Se cercate un posto per la notte, Dogliani è un’ottima posizione strategica in cui cercare riposo: la cittadina infatti, fa da ponte tra l’Alta Langa e le colline del Barolo ed è un ottimo punto di snodo per tutte quelle gite all’insegna della scoperta e dell’imprevedibilità (vedi macchina che si spegne in salita, ahem).
La nostra àncora di salvezza in questo caso è Yvonne e le sue magnifiche Serafina Houses: due di queste abitazioni si trovano proprio a Dogliani Castello, caldi appartamenti incastonati nel borgo antico come pietre preziose, rifugio perfetto per una fuga fuori città (potete controllare la disponibilità su AirBnb o sul sito).



Perché scegliere Serafina Houses quando si soggiorna nelle Langhe
- La case di Yvonne sono abitazioni storiche integrate nel paesaggio UNESCO delle Langhe. Stare qui sarà come immergersi nel paesaggio.
- Comunità culturale: tra workshop, scambi, convivialità e vino locale.
- Accoglienza raffinata: comfort moderno e design minimal, ma molto accogliente. Restauro rispettoso dell’ambiente e dell’architettura storica.
- Esperienza su misura: ideale per famiglie, coppie, artisti, amanti del vino e natura.
Serafina: paesaggio, vino e sostenibilità
In questi appartamenti dall’aspetto essenziale ma dall’atmosfera calda e accogliente, tutto è pensato per far sentire l’ospite parte di qualcosa di unico: la struttura originale dell’edificio è rimasta intatta, mentre gli interni sembrano essere plasmati dalla terra, in un dialogo costante con il territorio e i materiali che questo offre. Infatti, molti dei materiali di riuso come legno e ferro, qui trovano nuova vita e vengono reinterpretati, con gusto nuovo e contemporaneo e attenzione all’ambiente, dagli artigiani locali o da artisti che ogni anno vengono richiamati dal fermento che si respira in paese, grazie alle mille attività promosse dall’associazione Serafina Quota.


L’associazione infatti, promuove il territorio e i suoi frutti attraverso numerose attività culturali, tra cui quella che prende il nome di Do what you love: ogni anno, artisti da tutto il mondo vengono coinvolti attivamente per la realizzazione di un’etichetta per le bottiglie di vino prodotte in collaborazione con l’Azienda Agricola Mauro Veglio.
Bottiglie che, se siete fortunati, vi attenderanno all’ingresso, insieme ad una meritata sensazione di pace e tranquillità… Do what you love – recita l’etichetta. E noi prendiamo sul serio il consiglio.









Sei in giro nelle Langhe e vuoi esplorarle al meglio? Trovi qui tutti i nostri consigli!