Slow Juice Press, per fare il pieno di vitamine ogni giorno

Un movimento, quello dei juice bar, che da noi ancora stenta a iniziare, ma che io occhieggio da anni su Instagram. In ogni città che vado cerco un juice bar come questo. A New York si andava a correre a Central Park e poi tornando si passava a prendere il succo alcalinizzante per il mattino. Nella mia settimana a Barcellona avevo il juice bar proprio sotto l’albergo e devo dire che ci passavo più spesso del necessario. A Torino ancora non c’era fino a che un giorno ho visto delle bottigliette verdissime che cercavano di attirare la mia attenzione su Instagram. Immaginate la mia sorpresa nello scoprire che queste bottigliette potevo trovarle in pieno centro di Torino! Così bici alla mano, sono andata a provarle e ho trovato un posticino che fa della salute e del gusto la propria vocazione. Venite a scoprirlo con me!
Slow Juice
Via dell’Arcivescovado, 7 | Torino
Lunedì – Venerdì | 9.30 – 19.30
Sabato | 9.30 – 16.00
Costo | 5.50€ succo piccolo/9€ succo grande
Il mio succo preferito | Power Green
Facebook | Instagram
3 motivi per cui andare:
- Per fare il pieno di vitamine in maniera gustosa
- Per provare qualcosa di nuovo e mille ingredienti dai nomi difficili da pronunciare ma deliziosi
- Per un momento di salute e un carica di nutrienti
Un succo al giorno …
Magazzini Oz fa parte del grande progetto di Casa Oz (di cui Chiara & Luca vi avevano parlato qui). Serve allo scopo di dare una visibilità a Casa Oz che per necessità e vocazione è un luogo segreto e nascosto che offre rifugio alle famiglie in un momento di bisogno. Magazzini Oz vuole essere la sua espressione nel pieno centro della città, il suo sostegno economico con un’etica del lavoro di livello e un luogo dove il sociale diventa motivo di eccellenza nella ristorazione.
I succhi di Slow Juice Press possono essere assunti in qualsiasi momento della giornata. Vicini o lontani dai pasti perchè grazie alla loro composizione e alla loro preparazione i nutrienti vengono assorbiti in 10-15 minuti. La composizione cambia e si può scegliere tra i più verdi e ricchi di verdure con pochissimi zuccheri, a quelli dal sapore più amabile e dolce di frutta. Ce n’è addirittura uno che si chiama afterparty, formulato specificatamente per quei giorni in cui abbiamo esagerato un po’ e abbiamo bisogno di un aiuto per tornare in forma. Nell’afterparty troviamo il succo di uva e di limone e del carbone vegetale, ed è l’unico succo pastorizzato perchè durante la pastorizzazione le proprietà di questo succo aumentano anzichè diminuire.
Tutti gli altri succhi sono freschi e fatti giornalmente dalle ragazze di Slow Juice Press con prodotti il più possibile naturali, di stagione e locali che vengono trattati e puliti per eliminare impurità e pesticidi.
E se volete fare una full-immersion totale nei benefici di questi succhi, vi consiglio di provare il loro detox day: 6 succhi formulati per essere assunti durante un’unica giornata per ripulire totalmente il proprio organismo!


Ricette elaborate da una nutrizionista olistica
… ma che per prima cosa sono ricette pensate per essere buone. Salute e gusto possono andare di pari passo. E Sabrina Panettieri, founder di Slow Juice Press, canadese trasferitasi a Torino 8 anni fa, lo sa benissimo. Tutte le sue ricette sono pensate per mettere in primo piano i benefici degli ingredienti al loro interno, senza però compromettere il gusto e la golosità del cibo, che sono fondamentali. Sabrina si è formata come nutrizionista olistica alla scuola di Colin Campbell (quello di The China Study per chi non lo conoscesse) e dal Canada si è trasferita a Torino.
Perchè Sabrina ha deciso di concentrarsi sui succhi e di aprire il primo juice bar olistico di Torino? Perchè il succo può essere il primo passo in un’alimentazione più consapevole per cambiare la nostra vita e per portarci a un livello superiore di umore e di energia. Provare per credere, dice Carola! Che lavora qui fin dall’inizio e che racconta di come l’energia viva di questi succhi abbia cambiato la sua vita.
Oltre ai succhi c’è di più
Da Slow Press Juice non troviamo solo succhi, ma anche proposte per il pranzo, la merenda e la colazione.
Le zuppe
Ogni giorno troverete una diversa zuppa qui fatta con ingredienti di stagione. Noi abbiamo provato quella fatta con zucca e carota, passate a freddo nel Vitamix a cui viene aggiunta la dunaliella salina, un’alga ricchissima di betacarotene, e poi portate a temperatura nella slow cooker insieme al latte di mandorle e ai ceci. Zuppe non crudiste, ma perfette per un pranzo al volo in questi giorni freddi. Servite con dei cracker crudisti di semi e verdure (ossia gli scarti delle lavorazioni dei succhi… smart eh?).

Le bevande calde dai super poteri
Che sia il Golden Milk o il Bulletproof Coffee, da Slow Press Juice potete provare tutte quelle bevande fuori dall’ordinario che le vostre healthy blogger preferite presentano sui loro account di Instagram. Queste bevande calde sono perfette per iniziare bene la giornata o come merenda golosa a metà pomeriggio. Vi incuriosiscono, ma siete un po’ intimiditi? Provate la cioccolata calda arricchita di superfood, vi conquisterà!

Le bowl più colorate che possiate immaginare
Avete mai fatto colazione con una smoothie bowl blu puffo? Oppure con una bellissima bowl rosa? Qui potrete assaggiarle e fare il pieno di vitamine e proteine. La preparazione è semplicissima: prendi della banana e dell’ananas congelato, aggiungi latte di mandorla e il tuo ‘colorante’ preferito: la spirulina blue magic, oppure le fragole o che ne dici degli spinaci? Decorate con frutta fresca, cocco e la granola fatta in casa sarà la colazione più golosa (e salutare) che tu abbia mai provato! Parola di un non-amante delle verdure… vero Dani?

All images © 2019 Daniele Epifani