Aurora
Aurora è il vivace quartiere fratello di Vanchiglia che a partire da Porta Palazzo si sviluppa giù verso la Dora e verso Barriera. Frequentatissimo durante il balon e dagli studenti è diventato sempre più attrattivo negli ultimi anni con la creazione della sede della Lavazza e di tanti locali da vivere e da non perdere.
AURORA | BORGO NUOVO | BORGO SAN PAOLO | BORGO PO | CENISIA | CENTRO STORICO | CIT TURIN | QUADRILATERO | SAN DONATO | SAN SALVARIO | VANCHIGLIA
Colazione
ORSO – Laboratorio Caffè | Via Cagliari, 18
Aurora ha un nuovo rifugio per chi ama il caffè fatto come si deve. Orso – Laboratorio Caffè apre le porte con la sua atmosfera calda, informale, di quelle che ti fanno sentire subito a casa. Qui si sta bene sempre: specialty coffee estratti alla perfezione, torte soffici che profumano di buono, tavoli grandi per chi lavora e un americano pronto per chi sa già che la giornata sarà lunga.
Torre Cremeria Bar | Corso Regio Parco, 28
Old Fashion/Old Style/Old School ma pur sempre un’istituzione. Da Torre cremeria ci trovate la vera granita siciliana, approvata pure dai Sicilian Turineis, oltre che ovviamente le brioches calde ripiene di gelato, altro must have (eat) della zona. Perfetto per una colazione “In loco” oppure per una passeggiata estiva sotto il viale di corso regio parco con una bella granita al cioccolato con 1kg di panna montata sopra.
Pasticceria Raspino | Corso Regio Parco, 24
Un regno di zucchero e dolcezza per iniziare la giornata, anche la domenica, con il piede giusto. Qui troverete tutti i pasticcini che potete immaginare, ma anche croissant dolci e salati per togliervi la fame e torte monoporzione per quei giorni in cui c’è bisogno di una spinta in più alla giornata!
Pasticiotto | Via Bologna, 23B
Un morso e sei in Puglia, senza bisogno di fare la valigia. Da Pasticiotto il profumo della crema, la friabilità della frolla e il gusto autentico delle cose fatte bene ti trasportano dritto nel cuore del sud. Che sia per una colazione lenta o una pausa golosa, qui trovi pasticciotti appena sfornati, croissant dorati e dolci che sanno di sole e tradizione.

Pranzo
Petronilla (ex Laleo) | Corso Verona, 38/E
Cozy mood e comfort food in un locale dal design curato ma che non impegna e se la giornata è bella si mangia e si beve nel giardinetto interno che è na chicca.
Da Petronilla il menù è semplice e vi toglie ogni “voglia” :Omelette, insalate, avocado toast e poi Zuppe, Poche ( tasche di pasta lievitata ripiene di ogni ben di dio ), le Dorate ( risi “da passeggio” che strizzano l’occhio al supplì) e anche lo spaghettino al pomodoro. da bere? Una scelta selezione di vini, cocktail, estratti di frutta e verdura e la Birra di Torino. Perfetto per pranzo, merenda, aperitivo e cenetta.
Cinepizza | Via Reggio, 19
Non è la pausa pranzo che ti aspetti, ma quando ce vo’, ce vo! Lo sappiamo, forse non il meglio se l’obiettivo è quello di essere attivi nel pomeriggio, ma quando quel momento in cui il bisogno di pizza è più forte di tutto, bisogna assecondarlo. Non importa che sia a pranzo, se la voglia arriva, Cinepizza è il posto giusto per accogliere la tua fame con un sorriso e una pizza da oscar!
BarTU | Via Cagliari, 28
Uno dei nostri posti del cuore del “lungo Dora”, si definiscono “Il bar che tutti vorrebbero sotto casa” è hanno ragione; aperto 7/7, ambiente rilassato, colorato, ti mette pace e d’inverno c’è anche la stufa a legna (che vuoi di più?). Consigliato dalla mattina all’aperitivo, a noi piace frequentarlo a colazione. Torte, caffè giganti e spremute, wi-fi per gli smartworker e negroni per gli hard drinker.
Shopping
Ombradifoglia | Via Modena, 45
I capi di Ombradifoglia sembrano fatti apposta per farci subire il fascino del bello. Eleganti, unici, avvolgenti.. che si tratti di una camicia, di una gonna midi o di un piccolo foulard vi sfidiamo a guardarli e rimanere impassibili. E seguendo il fil rouge di ciò che raccontano questi vestiti, l’atelier con sartoria di Ombradifoglia è una vera e propria Wunderkammer fatta di abiti che comunicano una bellezza senza tempo, sia in termini di stile che di durata. Questo piccolo scrigno nel cuore di Aurora è nato dalle mani di Elena, e pian piano si è espanso fino a comprendere un team solido e coeso completamente al femminile. Andarle a trovare è un bellissimo regalo da farsi.
Boella & Sorrisi | Lungo Dora Pietro Colletta, 127
Pare che Aurora porti bene al cioccolato torinese ed è proprio qui che ha sede la fabbrica di cioccolato e lo spaccio Boella & Sorrisi, un’azienda giovanissima che nasce però da lunghissime tradizioni dolciarie piemontesi. Entrando nella spazio siamo stati immediatamente accolti da scaffali pieni di tavolette e dolcetti e da grandissimi sorrisi dietro le mascherine. E dal profumo della cioccolata e dello zucchero. Dopotutto eravamo qui per questo.
Santaromero Coffee | Via Modena, 53A
Un sorso e sei altrove, magari in una piccola torrefazione dall’altra parte del mondo. Da Santaromero Coffee il caffè è viaggio, passione e rituale. Chicchi selezionati, tostatura perfetta, profumi che avvolgono: qui non si compra il solito caffè tutto uguale, si vive un’esperienza. Che tu abbia bisogno di un risveglio deciso o di una pausa che sappia di buono, questo è il posto giusto dove fare rifornimento. Un salto in Sud America senza lasciare Torino.
La Fabbrica del Cioccolato di Guido Gobino | Via Cagliari, 15/b
È praticamente la nostra vicina di casa, e ammettiamolo, ogni volta che ci passiamo davanti, la tentazione è forte. Chi può resistere al profumo del cioccolato appena fatto? Ogni morso è una piccola fuga dalla routine, un piacere semplice che sa sempre come farsi desiderare. Non serve essere golosi incalliti per capire che quando c’è di mezzo il cioccolato di Gobino, è difficile dire no.



Aperitivo
Caffè Rossini | Corso Regina Margherita, 80/e
Potremmo dire non “un posto da strade di Torino” ma poco importa, Caffè Rossini per cuore e ricordi è l’unico Apericena che tolleriamo, se sei stato studente a Torino di sicuro una volta hai mangiato e bevuto qui. Che tu abbia voglia di Birra, voglia di assembramento oppure tu abbia il frigo vuoto, Bar Rossini Media di Weiss a 5 euro bevi-mangi-passa la paura.
Sa Faula Wine Bar | Via Catania, 20
Sa Faula è quel posto dove stare bene senza impegno. Qui, la convivialità è la regina: che tu stia venendo con gli amici o con chi vuoi semplicemente conoscere meglio, l’atmosfera ti fa sentire a sereno e al posto giusto nel momento giusto. Vino, piatti semplici ma deliziosi, e una sensazione di non aver bisogno di nient’altro. Un angolo di Torino dove non ci si ferma mai a guardare l’orologio, ma si lascia che il tempo passi insieme.
Ailimē | Via Messina, 8/a
Se pensate di andare in un ristorante, potreste rimanere delusi (nonostante l’ottimo cibo). Il menu è pensato più che altro per stuzzicare, anche se troverete piatti sostanziosi come i passatelli in brodo di shiitake, le tagliatelle al ragù, la cotoletta alla bolognese o il shoyu ramen. Il punto forte, però, è che potete andarci quando avete voglia di giapponese, ma non di sbancarvi in un sushi di alto profilo o di abbuffarvi in un all you can eat. E poi potete portare anche quegli amici che preferiscono sempre la pasta.
La Trota che Fuma | Via Alessandria, 3d
Alla Trota che Fuma ci si va a cuor leggero, senza pensieri. Enoteca di cuore e di sostanza, qui non si viene solo per un calice, si viene per il rito. Che tu abbia voglia di un rosso che abbraccia, di un bianco che scivola giù facile o semplicemente di compagnia buona e taglieri generosi, questo è il posto. Vino giusto, atmosfera giusta, fame placata. E alla fine della serata, magari esci che fumi anche tu (di felicità, s’intende).


Librerie
Libreria Therese | Corso Belgio, 49
La signora Therese é la protagonista di un vecchio romanzo di Elias Canetti. Davide il librario l’aveva trovata molto divertente questa tizia furba e lamentosa. Così 12 anni fa aveva deciso di dedicarle una libreria. Questo labirinto di ripiani e pagine chiamato Therese, è un bel posto dove andarsi a rifugiare. Un angolo per perdersi o trovarsi.



Cena
Il Deposito | Via Ercole Ricotti, 1
Sul lungo Dora succedono davvero magie, tipo la Liguria che incontra in maniera pacifica il Piemonte e i Torinesi 🙂
Un Bistrot dalle pareti blu mare, tavoli in legno e marmo da vecchia osteria ligure e un menù che incrocia il mugugno ligure alla “Barottia”. Sardenaira con olive ( occhio al nocciolo!!!), Plin ai tre arrosti, calamari, vitello tonnato e molto altro che non sto a dirvi ma vi dico solo di andarci.
Aperto a pranzo e cena e ovviamente al tanto amato Take Away.
Fratelli liguri, veniamo in pace
Napples | Via Cagliari, 4
Dopo una lunga giornata in ufficio, Napples è il rifugio che ti accoglie con una pizza che sa di casa. Niente come uscire dall’ufficio e trovare il comfort in una margherita perfetta, con il bordo alto e la mozzarella che si scioglie al primo morso (sto già sbavando). Qui la pizza è poesia, un abbraccio caldo che ti fa dimenticare tutto il resto. Perché, alla fine, la pizza è sempre la risposta, a tutto.

Ruràl | Via Mantova, 27 gg
Certo, abbiamo già scritto di tante pizzerie, ma… sono mai abbastanza? Da Rural la pizza è semplice, buona e senza fronzoli, proprio come dovrebbe essere. Non servono mille varianti, perché quella giusta è sempre quella che ti fa venire voglia di un altro morso. Quando la fame di pizza arriva, non c’è niente che ti soddisfi come una pizza fatta come si deve, ergo: meglio averne più di una segnata sulla mappa!



Bere
monomono | Via Reggio, 4/Q
Amarcord time e regno del vintage; nostalgici di tutto il mondo siete i benvenuti in questo bar di quartiere uscito dritto dritto dagi 60’s – 70’s che strizza l’occhio “alla provincia” con tanto di jukebox e giochi di società. Qui si beve, si ride e si sorride e se uno vuole “fare fondo” la cucina a pranzo e aperitivo offre piattini di vario genere che vi aiuteranno a sostenere i negroni e le birre che vi berrete… Consiglio? se lo trovate in menù… supplì subito.
Off Topic| Via Giorgio Pallavicino, 35
Ex officine corsare oggi sala di concerti, spazio per eventi, giardinetto “arredato” cittadino e bar- ristorantino. All’Off Topic potete bere, mangiare e guardare le stelle in uno spazio che definire “rilassato” è dire poco; Incrociamo tutti le dita che presto possiamo tornare al loro market domenicale, alle serate all’insegna del Karaoke Indie o meglio ancora a sentire qualche gruppo Gipsy spagnolo. Miss You sana “movida” a cavallo tra aurora e vanchiglietta!
Kiné | Via Reggio, 14
Se sei stanco del solito spritz e vuoi provare qualcosa di diverso vai da Kiné. Qui i cocktail sono un’altra storia, fatti con ingredienti scelti e un pizzico di creatività. Niente di troppo pretenzioso, solo drink che sanno di qualità e ti fanno dire “Questo sì che è un aperitivo”. Nel caso dai un’occhiata ai loro vermouth!


