U Cavetu è un luogo incantato: i tavoli sono immersi nel verde di una freschissima pineta con sguardo verso il mare. Dalla terrazza soprastante potete godere di un aperitivo con panorama a cielo aperto. La storia di questo luogo è secolare e oggi tre intrepidi ragazzi, ancora giovanissimi, hanno deciso di unire il passato con una formula moderna e accattivante: nasce il nuovo volto di U Cavetu a Bordighera, l’osteria moderna & lounge bar!
U Cavetu
Via Avv. F. Rossi, 1 | Bordighera (IM)
Do – Gio | 18 – 01
Ve – Sa | 18 – 03
Sito | Facebook | Instagram
Tre motivi per andare a U Cavetu a Bordighera
- Per gustare una cena a base di prodotti stagionali e locali, lavorati con maestria e raffinatezza dagli chef Alberto e Oscar, pronti a stupirvi con intriganti menù degustazione.
- Per sorseggiare mirabolanti cocktail, preparati dalle creative mani di Alessia, su una terrazza a cielo aperto immersi nella verdissima pineta.
- Per assaporare la storia della struttura di U Cavetu in una location strabiliante. Perchè no? Magari per un appuntamento romantico.

Il ligurissimo nome “U Cavetu”
Da dove deriva questo nome così curioso?
Vi diciamo subito che ci sono tre diverse ipotesi e tanti racconti orali alle spalle. Partiamo da quella più accreditata: il ristorante è situato di fronte al Capo Ampelio (in dialetto ligure “U Cavu”), quindi questo posto sarebbe il Capo, ma un po’ più piccolo, quindi “U Cavetu”. Oppure le altre due interpretazioni rimandano ad un’antica cantina o un deposito di armi.
Insomma, non la conosce nessunə la verità, ognunə si lascia trasportare dalla spiegazione che più lə incuriosisce. A voi quale intriga di più?
La storia 2.0 di U Cavetu a Bordighera
La storia 2.0, ma anche 7.0 volendo, di U Cavetu nasce da un’amicizia profonda tra tre giovanissimi ragazzi: Alberto, Lorenzo e Oscar. Durante la calda estate 2020 i tre fedeli compagni decisero di unire le forze e di aprire insieme un’attività che potesse racchiudere il passato di tutti loro.
Alberto e Oscar hanno alle spalle l’esperienza lavorativa in alcuni dei migliori ristoranti del mondo, mi basti citare il tristellato Mirazur di chef Mauro Colagreco, premiato nel 2019 come “first best restaurant in the world”. Lorenzo invece ha nel suo background avventure come barman nella ricchissima Montecarlo. Dalla loro intesa e affiatamento prende vita il moderno progetto di U Cavetu: osteria moderna & lounge bar.

Che cosa si mangia da U Cavetu
Ora passiamo alle questioni serie: che si mangia?
Il menù cambia ogni mese in base alla stagionalità e alla reperibilità locale dei prodotti, cosa contraddistingue la cucina di U Cavetu è la maestria e l’armonia tra Alberto e Oscar.
Alberto ha un dono naturale nella lavorazione della pasta e dei lievitati. Tutto ciò che tocca si trasforma in oro, tra le se opere ricordiamo: ravioli ripieni di gorgonzola con caramello e pere e gli ormai sempre presenti spaghetti ai gamberi di Sanremo e bottarga di tonno. Ah, non dimentichiamoci del pane di Albi: profumato, croccante all’esterno e morbido dentro, da impazzire!


Gli antipasti e i secondi
Oscar è un mago nella cottura di carne e pesce con annesse salse. Classe ’97 dall’estro e ricercatezza, per lui nulla è lasciato al caso. Oscar proviene da una formazione “old school” in cucina, ma ha saputo unirci la sua fantasia e voglia di stupire. Dall’antipasto con ricciola, salicornia, pesche e crumble di aringa, al secondo a base di fois gras, anguilla e amarene; tutto è decisamente squisito! Se puntate sulla carne, U Cavetu vi offre il delicatissimo piccione oppure un’anatra con fichi (se sono di stagione) e funghi, tenera ad ogni boccone.
Il loro asso nella manica è la frollatura non solo della carne, ma anche del pesce! Un sistema di lavorazione molto particolare che permette un cambio di sapore e consistenza che sono sicuro vi stupirà!
Non voglio spoilerare altro. Se vi ho convinto correte subito tra le verdi fronde di U Cavetu per vivere un’esperienza stupefacente!





E da bere?
Team vino o team cocktail? A U Cavetu verrete accontentati a prescindere da cosa ordinerete!
Ottima selezione di vini, con attenzione verso il biologico e biodinamico.
Innovativi cocktail per gustarti il tuo aperitivo sulla maestosa terrazza. Anche in questo caso la stagionalità e la località sono messe al primo posto, i drink per questo motivo cambiano spesso, grazie anche alla perizia e l’inventiva della regina del Lounge Bar: Alessia! Curiosa e grande sperimentatrice dietro il bancone, ti stupirà con i suoi abbinamenti moderni e accattivanti.
In accompagnamento Alberto e Oscar propongono gustose tapas: dal classico pollo fritto ai gamberi di Sanremo crudi, dai liguri barbagiuai ai gamberi in tempura per poi passare alla panissa o alla focaccia con burrata e zucchine.





Non so voi, ma io ho già l’acquolina in bocca e in questo momento vorrei subito un bel cocktail fresco!
Ci vediamo nella pineta di U Cavetu, vi aspetto e mi raccomando, non mancate!
All images @ 2022 U Cavetu