Ammettiamolo, siamo tutti liberi di razzolare per i locali di Torino come meglio crediamo, ma a tutti è capitato a tiro quel locale che è proprio fuori dalla portata, per un motivo o per l’altro. Parlo per me, locali dove non vado per paura di farmi spennare come un pollo o proprio perché sono di un altro livello e le possibilità di andarci sono veramente poche.
Ed è proprio per questo che appena ho avuto la possibilità di andare allo storico “Bar Cavour Torino” mi ci sono buttato a pesce spolverando il mio abito da festa.
Bar Cavour Torino
Piazza Carignano 2 | Torino
011 1921 1270
Martedì – Sabato |19.00 – 01.30
Domenica – Lunedì | 19.00 – 00.00
Costo | €€€€

Si chiama Bar, ma mica come quei Bar li, tipo i bar sport
Chiamarlo Bar è riduttivo, il Bar Cavour Torino è un simbolo, è un emblema della città di Torino, come d’altronde lo è “ Il cambio “ e la “ Farmacia del Cambio “. Sono un’eccellenza in tutto e per tutto che in passato possono aver avuto alti e bassi ma oggi rappresentano la più alta espressione di una parte della nostra città. Una parte forse un pò lontana ai più, ma forse non così tanto come uno potrebbe pensare; ecco, il bar Cavour non credo diventerà il locale dove mi andrò a fare una birretta tutte le sere dopo lavoro, ma una volta, almeno una volta bisogna entrarci, vederlo con i propri occhi, vivere anche solo per un paio d’ore questa atmosfera sospesa nel tempo, dove ti sembra di non essere quasi più a Torino, dove tutto è storico ma allo stesso moderno.



Il nero ti turba? Stai a casa
L’atmosfera è attraente, appena uno apre la porta di quel primo piano in piazza Carignano si accorge di essere in un luogo più unico che raro, poi ti giri e vedi una mega ritratto di Cavour e ti pigli male, ma sono dettagli.
Le luci sono soffuse, i colori sono neri, i tavoli neri, i divanetti in legno nero, il bancone nero, le pareti nere ecco direi che se siete una di quelle persone che adora i colori rilassanti e limpidi forse è meglio che vi teniate lontani da questo locale giusto per non farvi venire una crisi di panico.
Ma cosa si fa al Bar Cavour? si fa colazione come al bar sotto casa? no, decisamente no.
Il bar Cavour è uno dei migliori cocktail bar di tutta la città, dove vengono miscelati solo prodotti di prima qualità a comporre una carta di livello altissimo dove ovviamente non può mancare una scelta delle migliori etichette enologiche provenienti da tutta italia.
E poi la cucina, sorella minore di quella del Cambio al piano sottostante, offre un approccio fusion/moderno ad un’offerta più “ light “ rispetto a quella del ristorante. Piatti di pura eccellenza da accompagnare ai propri drink durante pre e il post serata.



Special mentions
E ora due cose, utili o inutili decidete voi, che mi hanno colpito del “Bar Cavour”, ( rullo di tamburi ).
Questo locale assomiglia quasi ad una galleria d’arte, poiché si trovano alcune opere d’arte di importanti artisti contemporanei a livello internazionale come ad esempio Pablo Bronstein e Arturo Herrera; e proprio a quest’ultimo si deve l’intreccio a tratti psichedelico delle linee dorate sul soffitto della sala principale, un’opera affascinante che dopo il secondo gin tonic a stomaco vuoto potrebbe cominciare a darvi qualche strana allucinazione.
E poi, dulcis in fundo, la suggestione di poter fumare ( il fumo uccide, non fumate, invecchia la pelle, ecc…. ) all’interno della cosiddetta “ sala verde “, una sala fumatori all’interno del bar stesso che sembra essere uscita da un film di Wes Anderson.


I prodotti quelli buoni
Ma perché degli spiantati come noi erano al Bar Cavour? Siamo andati in occasione della presentazione di “ GIASS MILANO DRY GIN “, un Gin 100% Italiano nato dall’idea di 5 amici e curato nei minimi particolari con minuziosa attenzione, a partire dalla bottiglia che farà impazzire i malati di packaging fino ad arrivare al sistema di produzione tanto interessante quanto difficile da sintetizzare (qui il link). Sembra na’ markettata lo so, ma in realtà è solo per ringraziare chi ancora foraggia il mio etilismo. PROSIT!

Ora, se dopo aver provato il Bar Cavour vi servisse un pò di chinese food per controbilanciare Valentina ve ne consiglia ben 5 qui.
All images © 2018 Fabio Rovere