Una notte in una casa sull’albero: Il Giardino dei semplici

La natura… Quanto poco siamo abituati a stare in mezzo alla natura? Io ne sento la necessità. Ho bisogno di stare fuori, all’aria aperta, senza cemento il più spesso e il più a lungo possibile. Non me ne accorgo normalmente, ma quando mi trovo in campagna sento che lo stress si allenta e ritorno ad essere me stessa. Dormire in una casa sull’albero è un’esperienza speciale e ti permette la totale immersione, perché tra te, le foglie e il cielo rimane solo un piccolo strato di legno.
Il giardino dei semplici
Prendi un mercoledì pomeriggio di Agosto, aggiungi la carenza di vacanze e un periodo molto movimentato a lavoro. Metti che decidi di prenderti qualche ora per te e che decidi di farlo in mezzo alla natura, per andare lontano da tutto, al riparo da tutti. E ti ritrovi in mezzo alle colline Piemontesi, in posti davvero poco esplorati prima. La ricetta per una serata di successo ci sono tutti e il bed&breakfast Il Giardino dei semplici è il piccolo angolo di natura a pochi chilometri da Torino che ho scelto. Un’oasi di pace e benessere che permette di trascorrere bellissimi momenti immersi in un bosco.
La casa sulla Quercia
Abbiamo dormito sulla casa sulla Quercia, un maestoso albero che ci ha accolto sui suoi rami. La casetta è piccolissima, ma incredibilmente curata. Un letto ampio a disposizione, un piccolo angolo per leggere e scrivere e un bagno con tutti i comfort! Ma sicuramente quello che rende l’esperienza molto speciale è la parte esterna. Per arrivare alla casa si salgono delle scalette molto strette, abbellite da delle lucine di Natale che rendono l’atmosfera fiabesca. Un piccolo balcone conduce alla camera e di fronte all’ingresso si trova un tavolino rotondo che rivela molto sorprese al mattino e che è perfetto per una serata a base di chiacchiere e di una buona bottiglia di vino. Nonostante nei dintorni si trovino molti ristoranti e taverne (troverete la lista completa all’interno della camera), il mio consiglio è di spendere la serata sull’albero. Noi abbiamo scelto di portarci la cena e abbiamo improvvisato un pic nic sull’albero! Il momento migliore della mia giornata. Soprattutto perchè P aveva pensato a tutto e aveva preparato una stupenda cena completamente veg che si adattava perfettamente a questa serata. E mentre cenate non spaventatevi se sentite passetti tra le foglie, sono gli uccelli, o se invece udite un vero e proprio rumore di zoccoli; sono i cervi nati questa estate in questo bosco che si spostano…
Addormentarsi in mezzo a un bosco non è facile per noi cittadini. Ci metterete un attimo ad abituarvi al silenzio, non silenzio. Nessun rumore di macchine o di vicini rumorosi, ma tanti fruscii e passettini che subito potrebbero lasciarvi un po’ tesi. Lasciatevi andare e fatevi cullare dai rumori della natura. E mi raccomando! Non dimenticatevi di riempirvi gli occhi di stelle prima di addomentarvi!
La colazione sulla casa sull’abero
La mattina è già di solito il mio momento preferito della giornata, ma sulla casa sulla Quercia lo è stato ancora di più. Durante la note fate e follette si daranno da fare per voi e il mattino appena svegli troverete una bellissima tavola imbandita ad aspettarvi. Caffè caldo, latte, cereali, brioche e varie leccornie dolci e salate allargheranno ancora di più il vostro sorriso. Come si fa a non essere felici dopo una colazione così?
Le case sull’albero del Giardino dei semplici sono due e nascono da un piccolo sogno dei proprietari che sono riusciti a trasformare in realtà e a condividere con tutti noi. Ricordatevi di prenotare con anticipo (fino a 3 mesi prima, ma vi terranno informati se ci sono cancellazioni) perché in tanti sognano di dormire in una casa sull’albero!
All images © 2018 Monica Pianosi