Nella Valsesia segreta e incontaminata, Carcoforo con i suoi settantacinque abitanti è uno dei comuni più piccoli d’Italia. Ma i primati non sono finiti qui! Nel ’91 Carcoforo riceve il riconoscimento di paese ideale d’Italia. Premio di cui ancora gli abitanti si vantano, e non a torto!
La Frangalla
Località Carcoforo | Val Sermenza| Loc. presa, 3
340 3796586
Lu-Do | 8-22
Ma | chiuso
Prezzo | €5- €15
Facebook | Instagram

Perdersi nella Valsesia segreta
Attraversando la Valsesia e raggiunto Balmuccia si pone un grande dilemma. Voltare a sinistra, per la turistica Alagna o a destra verso posti sconosciuti e nascosti? Non so voi ma io, da amante dei thriller, non potevo che seguire l’incertezza e la suspence. E allora eccoci nella Valsesia segreta a seguire quella stradina quasi nascosta che porta in val Sermenza e che dopo mille curve raggiunge i 1300 m di Carcoforo.
Carcoforo sperduto e selvaggio paese della Valsesia
Ci incamminiamo su un comodo sentiero tracciato, lasciandoci proteggere dalle grandi e verdi braccia delle montagne e dai piccoli torrenti. Rimango rapita da uno dei più bei scenari in tutta la Valsesia.
Si respira un profondo senso di quiete.
Tra sport e tradizioni Walser
Un forte senso di identità lega Carcoforo alla storia dei Walser. Basta fare due passi per scoprirlo, con le sue antiche case in legno ancora integre nella loro architettura tradizionale.
Ma la valle è anche la meta ideale per tutti gli amanti della montagna (Mountain bike, trekking, ferrate e sci di fondo).
Il pranzo in baita
Al primo languorino eccoci catapultati a La Frangalla, una romantica baita in legno posta all’inizio del paese. All’interno un bar e una piccola cucina di pochi, ma squisiti piatti tipici.
Pranziamo con taglieri, minacce e polenta concia con la toma. Ma anche fuori menù come i ravioli al brasato e funghi. Tutto accompagnato da gustosi vini sfusi. Il nostro pranzo non poteva che finire con il famoso Genepy.
Strade non tracciate nella Valsesia Segreta
Amo visitare luoghi poco conosciuti perché si impara a sperimentare la meraviglia. Carcoforo è un paradiso terrestre scoperto per caso che mi ha fatto riscoprire il fascino dei luoghi autentici, meno influenzati dalle logiche del marketing turistico che, a volte, snaturano le località.
All images © 2022 Giulia D’Angelo
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!