Chi l’ha detto che per mangiare e bere bene bisogna andare per forza in città?! Amanti del vino e della buona cucina state in ascolto perchè oggi vi svelerò un segreto. La Brianza non è solo campi arati e piccoli paesini tranquilli, ebbene sì. Quello che la maggior parte delle persone non sa è che in realtà ci sono tantissimi locali che ti permettono di sorseggiare un buon bicchiere di vino lontano dal caos della city. Insomma delle vere chicche da intenditori.
Ma cominciamo subito con le nostre vinerie con cucina in Brianza per cui abbiamo lasciato il cuore!
Le 5 migliori vinerie con cucina in Brianza
Merum Enoteca | Vimercate
P.za Castellana 23 | Vimercate MB
Instagram | Facebook | Website

Merum Enoteca è il classico posto dove puoi staccare la testa. Entri, ti siedi e ti godi un bel bicchiere di vino in tutta tranquillità. Situato nel centro medioevale di Vimercate è proprio il tipico gioiellino che non dovete perdervi. Con la sua calda atmosfera e con la loro selezione di vini di nicchia di piccole cantine e di artigiani, abbinati alla loro cucina rustica ma con ingredienti ricercati, vi faranno passare delle ore speciali consigliandovi un menu ad hoc.
E per concludere in bellezza, Merum Enoteca organizza serate degustazione di vini e olio per farvi vivere una serata all’insegna della scoperta dei sapori italiani e non.
Pic by @alessia_perego
Il Covo – Enoteca con cucina | Osnago
Via Camillo Benso Conte di Cavour 28 | Osnago LC
Instagram | Facebook

Se siete alla ricerca di un locale con calde luci, con una cucina genuina, con una carta dei vini speciale e delle persone che ti fanno sentire a casa.. allora Il covo – Enoteca con cucina è il posto che fa per voi.
Qui ogni sera troverete piatti pensati appositamente per i clienti, con ingredienti locali e stagionali. Non ci sono piatti mignon.. qui le portate sono tutto quello che un vero brianzolo vuole vedere. La loro scelta di vini è qualcosa di straordinario, ogni bottiglia è scelta con cura e, dulcis in fundo, potrete anche acquistarle direttamente da loro. Io ve lo dico, se avete in mente di stupire qualcuno con semplicità.. questo è il posto giusto.
Pic by @ilcovoenotecaconcucina
Civico 13 Taglieritivo | Monza
Via Cortelonga 13 | Monza MB
Instagram | Facebook | Website

Il Civico 13 Taglieritivo non è un comune ristorante. Per prima cosa non fatevi trarre in inganno appena leggete il nome: infatti non solo propongono aperitivi pazzeschi con taglieri di salumi e affettati lunghi 1 metro, ma qui potrete trovare piatti tipici della cucina tradizionale italiana e non solo. A partire dalle sugose polpette della nonna (che sanno di casa) fino ad arrivare alle tartare di carne della migliore qualità, il tutto abbinato sapientemente con vini selezionati. Il locale è un tipico bistrot cittadino che abbina il legno delle botti al metallo delle sedie, tutto contornato da luci calde e accoglienti…qui il buon cibo e il buon vino sono all’ordine del giorno. Che cosa si può volere di più?
Pic by @civico13taglieritivomonza
Boheme – Vineria e cucina | Monza
Via Bergamo 15 | Monza MB
Instagram | Facebook

Situato in Via Bergamo, la via della movida monzese, la Boheme – Vineria e cucina è uno di quei locali che ti fanno innamorare a prima vista, proprio dal primo istante in cui metti piede all’interno. Qui potrete trovare una lista di vini piena di sorprese piacevoli non solo italiane mentre nel menù si trovano piatti interessanti e proposte anche per vegetariani. Con la sua atmosfera unica e retrò, con biciclette appese ai muri e le luci soffuse, è il posto ideale per chi vuole passare una serata all’insegna del romanticismo. Fidatevi, qui nessun* può dire di no.
Pic by @boheme_vineria_cucina
Posteria Vappiani – vineria e cucina | Ronco Briantino
Via 4 Novembre 7 | Ronco Briantino MB
Instagram | Facebook | Website

Se vedete una bicicletta viola sul marciapiede allora siete nel posto giusto. Quello è il segno distintivo che vi indica l’ingresso della Posteria Vappiani a Ronco Briantino; ebbene sì, uno dei paesi più piccoli della Brianza nasconde uno dei gioiellini più preziosi della cucina locale a filiera corta. La Posteria infatti offre un ricco menù che cambia molto rapidamente in base alle stagioni e che utilizza sapientemente ingredienti dei produttori locali, riuscendo così ad esaltare e a valorizzare ogni singolo sapore. Ma anche l’occhio vuole la sua parte, giusto? I piatti della tradizione sono rivisitati in chiave gourmet..è praticamente impossibile resistere. Ovviamente anche la scelta dei vini segue questa filosofia per poter offrirvi l’abbinamento migliore.
La specialità dello chef? I risotti in mille modi diversi!
Pic by @la_posteria_vappiani