Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Volare tra i ricordi con le valigie di ABChula

Sara Sonia Acquaviva Pubblicato il 28 Gennaio 2021

Viaggiatori e viaggiatrici, siete pronti a (ri)fare la valigia? In un mondo che ci chiede di fermarci da ormai troppo tempo, ho voglia di portarvi in luoghi esotici, colorati e pieni di gioia… dove? Tra i vostri ricordi più belli, insieme a Lucha e al suo progetto: ABChula.

Se non possiamo ancora volare su un aereo come vorremmo, possiamo sempre farlo, metaforicamente parlando, usando la fantasia e dando un tocco di colore in più agli spazi che ci circondano.

Per scoprire come, continuate a leggere!

ABChula

Instagram | Facebook

ABChula: un brand pieno di entusiasmo

Partiamo da – e con – lei, Lucha Giallombardo: 28 anni, un entusiasmo contagioso e mille idee da realizzare con il suo progetto ABChula, ovvero come ridare vita a delle vecchie valigie e renderle un mezzo per poter viaggiare lontano, senza muoversi da casa.

Di origini italiane e centro americane, Lucha è un vero e proprio vulcano. Destreggiandosi tra la comunicazione digitale e la ginnastica artistica, che è la sua vera passione, qualche anno fa ha deciso di dare sfogo alla propria creatività con una nuova idea: restaurare e trasformare valigie vintage trovate nei mercatini.

Il suo progetto, nato per caso e per gioco con il suo fidanzato dopo aver comprato una vecchia valigia, diventa, durante il primo lockdown del 2020, una vera e propria attività che intraprende con passione ed entusiasmo incastrandola con maestria tra i suoi mille impegni.

Nasce così ABChula, il cui nome è l’unione tra il gioco dell’ABC che facevamo da bambini con le linguette delle lattine, e la parola “Chula”, che oltre a essere l’anagramma di Lucha, in spagnolo richiama l’esclamazione figo!. Proprio come queste meravigliose valigie.

Rifacciamo la valigia e… arrediamo!

Gli ingredienti di questa avventura sono un’attrazione irresistibile per il vintage, una buona manualità e tanto ascolto del cliente. Ogni pezzo viene selezionato tra gli annunci e i mercatini dell’usato, alcune valigie vengono ridipinte con colori quasi sempre sgargianti o rivestite con stoffe dalle fantasie estrose e colorate da scegliere insieme, per poi essere completate con dei piedini in ferro o legno che permettono di trasformarle in piccoli e meravigliosi tavolini da caffè, comodini per il letto o “poggia cose” a piacimento.

Ma, nella pratica, come fare nostri questi pezzi unici? Semplice: basta contattare Lucha in privato su Instagram e dare il via alla fase più divertente, ossia progettare la “signora” – sì, le valigie lei le chiama “signore”! – secondo i propri gusti. Primo passo, mandare una foto della casa, così che Lucha possa consigliare modello, mood e colori più adatti allo stile dell’arredamento. Un modo interattivo per prendere parte in prima persona al processo creativo e seguire da vicino – anche se a distanza – la nuova vita di questi oggetti preziosi. Con libertà.

Ma non solo! Vi consigliamo infatti di riempire la vostra valigia, utilizzandola così anche da aperta e arricchendola con foto di viaggi, di amici o di amori, luci colorate e accessori tra i più disparati. E se vedete le idee di Lucha su IG, il suo profilo vi ispirerà sicuramente.

Una piccola chicca per chi ama le storie

Se siete arrivati fin qui, abbiamo quasi finito il nostro viaggio… ma prima ecco una piccola chicca per voi: se in alcune delle valigie viene trovato un oggetto o un’etichetta, Lucha la conserva e ve la consegna, per mantenere ogni storia attaccata alla propria valigia, che diventa così il mezzo per viaggiare tra le vostre vite e quelle dei vecchi proprietari.

A questo punto non mi resta che augurarvi Buon viaggio… e partite leggeri, perchè il bello sarà riempire passo passo la valigia!

A proposito di viaggi “alternativi”, potete andare lontano anche attraverso i profumi e i sapori che trovate all’Emporio delle spezie!


All images © 2021 Francesca Palmieri e Simone Sangalli
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua storia o attività? Clicca qui e scopri come funziona!